Vai al contenuto

Gruppi di studio

Gli studenti possono partecipare ai nostri gruppi di studio assistito

Cosa intendiamo per studio assistito?

Insieme alle lezioni individuali, Koru propone anche la possibilità di partecipare a sessioni di studio in condivisione con alcuni coetanei, supervisionati da un tutor che supporta il gruppo nelle attività di studio e apprendimento.

Questi gruppi di studio vengono suddivisi per fasce d’età e materia e vengono strutturati in due momenti principali:

  • un primo momento di studio individuale, in cui ogni studente affronta in autonomia l’argomento che si andrà a trattare nel corso della sessione
  • un secondo momento di condivisione, dove il tutor medierà il processo di apprendimento cooperativo e proporrà attività volte a consolidare gli argomenti affrontati nella fase di studio individuale (brain storming, simulazioni di interrogazioni, giochi di ruolo, approfondimenti, sperimentazione di diverse modalità di studio ed elaborazione delle informazioni, ecc…)

Questo approccio permette agli studenti di sostenere e rinforzare l’autonomia nello studio, avendo sempre a disposizione un tutor che potrà supportarli sia a livello didattico che organizzativo. Al tempo stesso ogni studente potrà rafforzare la sicurezza nelle proprie competenze attraverso la condivisione degli apprendimenti in un contesto di piccolo gruppo. Questa peculiarità favorisce un apprendimento più significativo per i ragazzi, che hanno la possibilità di sperimentarsi e confrontarsi con i propri coetanei in un ambiente sicuro e stimolante, ma soprattutto fornisce un’ottima opportunità di socializzazione e di sperimentazione del lavoro cooperativo, abilità utili per il percorso accademico e lavorativo che ogni ragazzo affronterà lungo la sua strada.

I nostri gruppi di studio assistito sono rivolti agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.

All’inizio del percorso il tutor farà un colloquio con ogni ragazzo per individuare i punti di forza e di debolezza, fornendo consigli personalizzati per lui ed un programma didattico che può condividere con gli altri studenti del gruppo di studio.